Salita piuttosto impegnativa fino a Bocca dei Fortini, proseguo in piano su strada forestale fino a Passo Guil e discesa per i prati di Guil e Leano fino a Prè.Â
La strada che collega Bocca dei Fortini a Passo Guil attraversa il confine tra Trentino e Lombardia più volte e corrisponde grosso modo alla linea del fronte tra Impero Austro-Ungarico e Regno d’Italia durante la Grande Guerra. Ad ogni curva si apre un meraviglioso scorcio sul Lago di Garda e le montagne circostanti! Il paesino di Leano era un tempo abitato stabilmente nei mesi estivi dagli abitanti di Prè che vi salivano per portare le mucche al pascolo e raccogliere il fieno per l’inverno: una vera e propria casa lontano da casa.Â
Ulteriori informazioni su www.vallediledro.comÂ
Il bivacco Baita Segala è sempre aperto e rifornito di bevande. Sono presenti anche dei fuochi per cucinare e dei viveri.
Adatto anche a E-MTB.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Dal Museo delle Palafitte si svolta a sinistra su Via di Pastei e si prosegue su strada sterrata fino a Bocca dei Fortini. Da lì si prosegue in direzione Baita Segala e si raggiunge Passo Guil. Si attraversa il paesino di Leano e si scende verso Prè. Si ritorna a Molina seguendo il percorso cicloturistico.
Trentino Trasporti
Andata: bus 214 Riva del Garda - Molina di Ledro (lago)Â
Ritorno: bus 214Â Molina di Ledro (lago) - Riva del Garda
Â
Â
Â
Autostrada A22, uscita Rovereto Sud – Lago di Garda. SS240 della Val di Ledro fino a Molina di Ledro. Ulteriori possibilitÃ
Â
Distanza | 21,9 km | |
---|---|---|
Durata | 2 h 00 min | |
Differenza di altezza | 619 m |
Distanza | 22,0 km | |
---|---|---|
Durata | 3 h 14 min | |
Differenza di altezza | 540 m |
Distanza | 30,8 km | |
---|---|---|
Durata | 5 h 50 min | |
Differenza di altezza | 1.057 m |
Distanza | 8,2 km | |
---|---|---|
Durata | 1 h 20 min | |
Differenza di altezza | 248 m |
Distanza | 12,4 km | |
---|---|---|
Durata | 1 h 35 min | |
Differenza di altezza | 245 m |
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.Â
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 564.000,00 I.V. - REA N. 182762