Questo itinerario sfrutta il servizio estivo del Bicibus, con cui si raggiunge il lago di Tenno, punto di partenza del percorso. Il tragitto si snoda poi interamente in discesa, collegando alcuni dei luoghi più belli e panoramici del Tennese, vero e proprio balcone affacciato sul lago di Garda.
Il tour potrebbe essere un perfetto rientro dopo una giornata passata al lago (balneabile e dotato di servizio di sicurezza nei mesi estivi) o alla scoperta dei borghi medioevali (in particolare Canale di Tenno, nel Club dei Borghi più Belli d'Italia, e Frapporta, ai piedi del castello di Tenno) e dei sapori della zona (per esempio, la carne salada).
Il tragitto coinvolge per lo più strade secondarie a traffico limitato, salvo per il tratto tra Ville del Monte e Tenno, dove si scende lungo la strada principale: si raccomanda qui una particolare attenzione.
Non dimenticate la macchina fotografica: incontrerete diversi punti dove vale davvero la pena fermarsi per qualche scatto!
Nota:
Le piste ciclabili del Trentino sono di norma chiuse con ordinanza provinciale dal 15 novembre al 15 aprile. Fanno eccezione le ciclabili dell'Adige e del Basso Sarca/Garda Trentino. dove vige il divieto di percorrenza solo in caso di presenza di ghiaccio o di nevicate in corso.
Con il BiciBusTrek (fermate a Torbole sul Garda e a Riva del Garda) si raggiunge il lago di Tenno. Dal parcheggio vicino alla fermata ci si dirige verso il lago e si prende la prima stradina a destra, dietro la casetta in legno (ufficio informazioni stagionale). Si pedala fino a una croce in legno, dove ci si mantiene sulla destra affrontando una bella discesa che porta a Ville del Monte. Allo stop si gira a sinistra, immettendosi sulla strada statale 421. Al bivio successivo si gira a sinistra, seguendo le indicazioni per Canale di Tenno, borgo che si raggiunge con pochi minuti di salita.
Dopo la visita del piccolo centro, si torna al bivio, girando a sinistra sulla statale. In questo tratto è bene prestare particolare attenzione al traffico. Si prosegue sulla statale fino a Tenno, il paese successivo, dominato dall'imponente castello. Proprio in corrispondenza del castello, la strada curva a sinistra e da lì si stacca una stradina secondaria asfaltata (segnaletica MTB 740) che si inoltra tra olivi e vigneti. Seguendo la segnaletica si raggiunge in breve Volta di No. Allo stop procedo in discesa lungo la strada principale, fino al paese successivo (Cologna): qui giro a destra, accanto al parcheggio. Attraverso il paese e la campagna circostante proseguendo sempre diritto, fino a incrociare nuovamente la strada principale. Allo stop si gira a destra: poco più avanti si oltrepassa l'ingresso alla cascata del Varone.
Si prosegue ancora per un tratto finché, sulla sinistra, inizia la pista ciclabile. Si imbocca la pista e si seguono le indicazioni fino a tornare a Riva del Garda.
Il lago di Tenno è raggiungibile nei mesi estivi (giugno - settembre) con il servizio BiciBusTrek, che offre più corse giornaliere con partenza da Torbole sul Garda e Riva del Garda. Il servizio è gratuito per gli ospiti che alloggiano nelle strutture Outdoor Friendly. Per ulteriori info e orari: www.gardatrentino.it
Esiste inoltre un servizio di linea che collega Riva del Garda al lago di Tenno tutto l'anno: le corse sono però poco frequenti. Per info e orari: www.gardatrentino.it
Riva del Garda è facilmente raggiungibile (ca. 18km) dal casello Rovereto Sud - Lago di Garda Nord.
Altre indicazioni per raggiungere il Garda Trentino: www.gardatrentino.it
Distanza | 5,3 km | |
---|---|---|
Durata | 1 h 10 min | |
Differenza di altezza | 270 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 12,5 km | |
---|---|---|
Durata | 1 h 00 min | |
Differenza di altezza | 42 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 26,6 km | |
---|---|---|
Durata | 4 h 00 min | |
Differenza di altezza | 320 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 29,8 km | |
---|---|---|
Durata | 3 h 00 min | |
Differenza di altezza | 694 m |
Distanza | 19,5 km | |
---|---|---|
Durata | 1 h 30 min | |
Differenza di altezza | 98 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 19,4 km | |
---|---|---|
Durata | 1 h 30 min | |
Differenza di altezza | 98 m | |
Stato |
aperto
|
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 600.000,00 I.V. - REA N. 182762