A 50 anni dalla scoperta dell'area archeologica di San Martino ai Campi, sarà inaugurata venerdì 4 ottobre 2019 alle 18.30 al MAG la mostra Il Sacro e il Quotidiano. Il villaggio tardoantico a San Martino ai Campi, curata dalla Soprintendenza per i beni culturali – Ufficio beni archeologici de lla Provincia autonoma di Trento. Ingresso libero.
In posizione strategica lungo quelle che in antichità erano importanti vie di comunicazione, frequentato fin dalla protostoria, il sito di San Martino ai Campi è caratterizzato da significative strutture di età romana e medievale. Nel periodo di passaggio fra queste due epoche, nel IV secolo d.C., sul versante meridionale del Monte viene costruito un villaggio, probabilmente con finalità militari. Circa duecento anni dopo un incendio distrugge la gran parte dell’abitato, che però continua a vivere, anche attraverso la devozione cristiana.
Per celebrare i 50 anni dalla scoperta del sito avvenuta nel 1969, reperti e strutture di questo villaggio sono stati ricomposti in una narrazione del quotidiano che si scoprirà in frequente dialogo con il sacro.
Il Sacro e il Quotidiano | Il villaggio tardoantico a San Martino ai Campi
Monte San Martino, importante area archeologica nota come luogo sacro per i Reti e i Romani, mostra anche i resti di un villaggio del IV secolo d.C., distrutto in parte da un incendio due secoli dopo. Il villaggio di Monte San Martino era costituito da edifici ben distribuiti, con strade che li collegavano e un grande fabbricato che dominava la valle.
La mostra, curata da Achillina Granata di Archeogeo e Cristina Dal Rì e Nicoletta Pisu della Soprintendenza per i beni culturali – Ufficio beni archeologici della PAT, si snoda come un primo racconto di questa fase della storia del Monte ancora in larga parte sconosciuta.
Gli ingressi al Museo in Rocca saranno comunque limitati a causa delle restrizioni per il contenimento
del contagio di Covid-19. Si consiglia la prenotazione al numero 0464 573869. Sito web:
www.museoaltogarda.it
ORARI
Giugno | 10.00 - 18.00 ( dal giovedì alla domenica )
Da luglio fino al 1 novembre | 10.00 - 18.00 ( tutti i giorni )