La Prima guerra mondiale (1914-1918) costituisce un evento che ha cambiato la storia dell’Europa e che ha segnato indelebilmente anche il destino del nostro territorio.
Nella comunità trentina è molto forte e diffuso il radicamento della memoria di eventi drammatici connessi a quella guerra: il coinvolgimento pressoché totale della popolazione, le trasformazioni prodotte sul territorio in previsione del conflitto e nel corso del suo svolgimento, i radicali sviluppi politici ed istituzionali conseguenti.
Ricorrendo il centenario dell’inizio di quell’evento l’Amministrazione provinciale ha inteso ricordare compiutamente la ricorrenza promuovendo la programmazione di varie iniziative di commemorazione.
Il Sentiero della Pace è un tracciato che collega i luoghi e le memorie della Grande Guerra sul fronte del Trentino